La Cattedrale di San Gerlando è una straordinaria composizione di stili amalgamati dal tempo
Girgenti, il centro storico di Agrigento, è un affascinante intreccio di stradine, vicoli e monumenti: un variopinto arazzo che riflette le culture che nei secoli lo hanno tessuto. Pochi decenni dopo l’incoronazione di Carlo Magno e la consacrazione leggendaria delle gesta dei suoi Paladini, Agrigento è presa dai Saraceni. Essi la conquistano intorno all’827 d.C. quando la popolazione aveva già lasciato l’originario insediamento greco-romano ritirandosi sulla sommità del colle di Girgenti per difendersi meglio dalle scorrerie barbariche. I nuovi dominatori consolidano e sviluppano il nuovo nucleo urbano dandogli la tipica impronta islamica che ancora oggi lo caratterizza: un intrigante labirinto di cortili, vicoli e viuzze. L’influsso della cultura araba in oltre due secoli di dominazione lascia ovunque tracce profonde: nel dialetto, nei nomi di vie e contrade ma anche nella cucina. Basti solo ricordare che il nome del dolce siciliano più noto al mondo, la “cassata”, viene dall’arabo “quas’at”, ovvero “ciotola rotonda”, dal contenitore in cui veniva preparata.
Duecento anni dopo, al tempo della I Crociata, il conte normanno Ruggero D’Altavilla riconquista la Sicilia alla cristianità espugnando Agrigento nel 1087. I Normanni avviano un periodo caratterizzato dallo scambio fra civiltà che porta ad una produzione originale in ogni campo: nella cultura, nelle arti, nell’architettura. A partire dal XII secolo si edificano la maggior parte dei monumenti e delle chiese che ancora oggi, seppur rimaneggiati nei secoli, è possibile apprezzare, a cominciare dalla Cattedrale: edificata per volere di Gerlando di Besançon, primo vescovo normanno, oggi Santo Patrono della città.
Sulla via Duomo, nei pressi della Cattedrale, trovate altri gioielli monumentali: la Biblioteca Lucchesiana, il Palazzo Vescovile con il MUDIA -Museo Diocesano o Museo dei Tesori della Cattedrale- e la Chiesa di Santa Maria dei Greci edificata sul basamento, ancora visibile, d’un tempio greco. La Via Atenea, ricca di negozi, locali alla moda e caffè, è la strada principale del centro storico: passeggiando incontrerete molti luoghi d’interesse e stradine che vi condurranno nel cuore della città alla scoperta di “perle nascoste”. Tra esse spiccano, il Monastero di Santo Spirito dai superbi archi in stile Chiaramontano e l’adiacente Chiesa di Santo Spirito con all’interno dei magnifici stucchi barocchi. In Piazza San Francesco, accanto alla omonima Chiesa, una scaletta conduce al piccolo Convento Chiaramontano dei Francescani Minori: altro prezioso esempio d’epoca medievale.
Dei tanti palazzi nobiliari che un tempo fiancheggiavano la Via Atenea si possono distinguere ancora oggi alcuni fregi e balconi come quelli del Palazzo Celauro: edificio dove Goethe alloggiò nel 1787 durante il suo Grand Tour. In Piazza San Francesco, negli spazi sottostanti la chiesa potrete visitare Le Fabbriche – Fondazione Orestiadi, importante presidio d’arte contemporanea e laboratorio culturale. In Piazza del Purgatorio sorge, invece, la Chiesa di San Lorenzo o del Purgatorio con il suo bel portale barocco: non essendo più adibita al culto essa è diventata sede di eventi culturali. Da non perdere il settecentesco ex Collegio dei Filippini o Museo dei Filippini. Al suo interno si possono ammirare opere realizzate fra il ‘400 e il ‘900 appartenenti alla pinacoteca comunale, fra le quali i dipinti di Francesco Lojacono: il più importante paesaggista dell’800.
Accanto alla Chiesa di San Domenico c’è l’ex Convento dei Domenicani, oggi sede del Palazzo di Città da cui si accede al Teatro Pirandello: sontuosa struttura di fine’800 intitolata al celebre drammaturgo agrigentino, Luigi Pirandello, nobel per la letteratura. Manoscritti, lettere, foto e cimeli sono esposti presso la sua Casa natia, oggi Museo Luigi Pirandello e presso la Biblioteca Museo a lui dedicata. Proseguite ora la passeggiata nella storia scoprendo da voi altri luoghi: molti altri tesori nel centro storico vi aspettano.
La Cattedrale di San Gerlando è una straordinaria composizione di stili amalgamati dal tempo
la Biblioteca Lucchesiana è una delle più antiche e prestigiose biblioteche della Sicilia
Un percorso fra arte e fede per scoprire i Tesori della Cattedrale
da tempio greco a chiesa cristiana: la Chiesa di Santa Maria dei Greci è un luogo di culto da 2500 anni
Il Monastero di Santo Spirito è uno dei complessi medievali più belli della Sicilia
Un luogo antico dove nuovi progetti culturali prendono vita
una straordinaria Pinacoteca tra le mura di un antico Seminario
il Teatro Pirandello è uno dei teatri ottocenteschi più belli della Sicilia
Un Santuario barocco che custodisce sotto il pavimento antiche cripte
Il Collegio dei Santi Agostino e Tommaso, noto come “Seminario Vescovile”, è un edificio del ‘700 che ha inglobato alcuni ambienti dello “Steri”: il medievale palazzo fortificato dei Chiaramonte.
La Biblioteca è un centro multimediale sulle opere e la vita del drammaturgo. Essa è una istituzione collegata con la Casa Museo Luigi Pirandello.
Una passeggiata indimenticabile tra le meraviglie della storia e della bellezza
Il Sarcofago di Fedra in Cattedrale: tappa d’obbligo dei viaggiatori del Grand Tour
Scopri il meraviglioso mondo dell’arte e dei musei di Agrigento e dintorni
3 GIORNI
Dall’austerità del medioevo alla maestosità del barocco. Un tour tra le perle nascoste
4 GIORNI
La Cattedrale di San Gerlando da 9 secoli domina il centro storico custodendo misteriosi oggetti e antiche leggende