Cala del Re
Licata


tempo di visita consigliato
4 ore

Il litorale di Licata è ricco di spiagge e insenature di selvaggia bellezza. Tra esse spicca Cala del Re dove il tempo sembra essersi fermato. Un mare turchese e incontaminato lambisce una spiaggia dorata resa intima dalla gradinata naturale rocciosa che la circonda. Sul promontorio più alto svetta Torre San Nicola un’antica torre di avvistamento usata in passato per segnalare eventuali assalti provenienti dal mare. Torre San Nicola fa parte, infatti, di quel sistema di torri e castelli che sorgevano lungo tutto il litorale agrigentino durante il regno di Carlo V per fronteggiare gli attacchi delle flotte turche nel ‘600. È infatti a quell’epoca che la Torre risale seppur rimaneggiata nei secoli e recentemente restaurata. Torre San Nicola presenta una singolare pianta ottagonale e da secoli guarda Cala del Re e l’intera zona. Nelle sue vicinanze si trovano i resti di una torre a base circolare ancora più antica, forse d’età bizantina o saracena, ad ulteriore conferma che questo sito è da sempre stato un naturale punto di osservazione. Le ricerche archeologiche subacquee effettuate nei fondali della zona hanno individuato relitti di imbarcazioni di varie epoche e recuperato reperti che sono ora esposti presso il Museo Archeologico della Badia e nel Museo del Mare di Licata.

Il mare cristallino di Cala del Re non è solo ricco di storia ma anche di flora e fauna marina: i fondali, soprattutto quelli più vicino agli scogli, sono ricchi di Posidonia, tra le quali è facile avvistare vari pesci come Saraghi, Sardine, Ricciole, Cavallucci Marini e Stelle Marine. Un angolo di paradiso selvaggio reso però molto agevole grazie ai servizi di un delizioso stabilimento balneare. Cala del Re è la perla nascosta del Mediterraneo, il luogo perfetto per chi ama la natura, il mare incontaminato e la possibilità di godersi tutto ciò in completo relax.

Informazioni turistiche
Queste informazioni sono puramente indicative poichè suscettibili di variazioni

La spiaggia di Cala del Re è raggiungibile a piedi: l’accesso consigliato è dallo stabilimento balneare omonimo “Cala del Re” dotato di parcheggio e tutti i servizi.

Le coordinate sotto riportate individuano il Punto d’Interesse.

GPS
N 37° 6' 36.72''
E 13° 52' 3.8''

Google maps
37.11020, 13.86772

Scopri ciò che di interessante puoi trovare nei dintorni di questo luogo.
Clicca sul tasto qui sotto per saperne di più.

Cosa c'è in zona

Potrebbe interessarti anche

caricamento...