Cammarata
Città dei boschi dei Monti Sicani


tempo di visita consigliato
3 ore e 30 minuti

Incastonato sul monte Cammarata, che con i suoi quasi 1600 metri è la vetta più alta dei Monti Sicani, il paese domina la verdeggiante valle del fiume Platani. Il centro storico di Cammarata si sviluppò in epoca normanna come testimoniano le rovine del Castello, di cui resta ben conservata una torre, e l’impianto di alcune chiese come la Chiesa Madre ricostruita nel ‘600 sulle rovine dell’antecedente del XII secolo. La Chiesa Madre conserva diverse opere d’arte, come la “Madonna della Catena” del pittore Pietro d’Asaro, stimato Caravaggista di Racalmuto, un tabernacolo dello scultore Giuliano Mancino, e un  organo del ‘500. Non mancate di visitare tra le numerose chiese di pregio la Chiesa dell’Annunziata, del ‘300, e di fare due passi nel  quartiere San Vito: un dedalo di viuzze collegate da archi, detti “pati”, costruiti fra il ‘400 e il ‘700. Sulla cima orientale del paese svetta il convento di Santa Maria di Gesù, fondato nei primi del ’400, con l’annesso Santuario di Maria SS. di Cacciapensieri che custodisce un’antica miracolosa statua della Madonna. Il paese è la principale porta d’accesso alla Riserva Naturale Monte Cammarata: nata per tutelare un ricco ecosistema fatto di querceti di leccio e roverella, pini, aceri e carrubbi su cui volano il gheppio, la poiana, l’assiolo e la civetta. Non mancate di gustare anche gli ottimi Formaggi dei Monti Sicani e la genuina cucina della zona.

Informazioni turistiche
Queste informazioni sono puramente indicative poichè suscettibili di variazioni

Cammarata: distanza da Agrigento 50 Km circa

I contatti sotto riportati riguardano enti e associazioni che offrono informazioni e servizi al turista.

Comune di Cammarata: Centralino

+39 0922907211

Ass. Pro Loco Cammarata:

+39 3357290474

Comune di Cammarata: le coordinate sotto riportate individuano il Castello.

Le icone sulla mappa individuano punti di interesse e servizi utili: visualizza a schermo intero la mappa e clicca sulle icone per visualizzare le informazioni

GPS
N 37° 38' 6.51''
E 13° 38' 21.05''

Google maps
37.63514, 13.63918

Scopri ciò che di interessante puoi trovare nei dintorni di questo luogo.
Clicca sul tasto qui sotto per saperne di più.

Cosa c'è in zona
caricamento...