In contrada Caos, tra Agrigento e Porto Empedocle, sopra un altopiano proteso al mare, sorge una dimora solitaria in mezzo alla campagna: è la Casa Natale del Nobel Luigi Pirandello, uno dei grandi protagonisti della letteratura del novecento. Dopo i recenti lavori di manutenzione, adeguamento e abbattimento delle barriere architettoniche, la casa-museo Pirandello offre adesso anche un percorso immersivo e multimediale, materiali audiovisivi d’archivio e musica composta appositamente. La voce narrante di Leo Gullotta guida la visita tra le diverse postazioni. Un’applicazione per smartphone permette di fruire, sia all’interno del museo sia fuori, didiversi contenuti di approfondimento fra testi, audio e realtà aumentata. Restaurata per la prima volta dopo la seconda guerra mondiale, nel 1949 la casa divenne monumento nazionale e successivamente museo in cui potrete scoprire manoscritti, fotografie di famiglia, immagini di scena, lettere, locandine teatrali e vari cimeli del celebre drammaturgo. Tanti spunti per intraprendere un viaggio letterario alla scoperta di luoghi, ambienti e paesaggi che hanno nutrito l’ingegno pirandelliano. Grazie ad un filmato è possibile ripercorrere i momenti più significativi della vita e della carriera del drammaturgo, come la cerimonia di consegna del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Le sue ceneri riposano a breve distanza dalla casa, secondo le sue volontà: “sia l’urna cineraria portata in Sicilia e murata in qualche rozza pietra nella campagna di Girgenti, dove nacqui”. Ad Agrigento città, in via Imera, si trova la Biblioteca Museo che custodisce tutti i libri dello scrittore e preziosi documenti, mentre all’interno del Palazzo di Città, situato in piazza Pirandello, potrete visitare il Teatro a lui dedicato.
La Casa Museo Pirandello dista circa 7 km dal centro storico di Agrigento e 2 Km da Porto Empedocle.
I visitatori entreranno in numero contingentato per un massimo di 10 persone per ogni ora. Durata della visita: massimo 1 ora.
Consigliata la prenotazione e l’acquisto biglietti mediante Call center o sito di CoopCulture.
Nell’area d’ingresso troverete i seguenti servizi: Parking, Ticket, Bus, Informazioni
Vi aspettiamo per una visita in totale sicurezza nel rispetto delle norme vigenti anti-Covid.
Da Luglio 2022 e fino a prossima comunicazione: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19,30.
Consigliata prenotazione e acquisto biglietto attraverso Call center o sito di CoopCulture.
Biglietto Casa Museo Pirandello: l’ingresso per visitare il Museo è di € 4 a persona.
Esenzione solo per i minori di anni 18. Riduzioni del 50% per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Casa Museo Luigi Pirandello: contatti per info istituzionali
Tel. +39 0922511826
CoopCulture – Call center: contatti per prenotazioni, ticket e informazioni
Tel. +39 09221839996
Casa Natale di Luigi Pirandello – Contrada Caos (Villaseta) – 92100 Agrigento
Le coordinate sotto riportate individuano il Punto d’Interesse
GPS
N 37° 17' 28.86''
E 13° 33' 6.36''
Google maps
37.291348, 13.551764
Scopri ciò che di interessante puoi trovare nei dintorni di questo luogo.
Clicca sul tasto qui sotto per saperne di più.