Adiacente al Monastero vi è la coeva Chiesa di Santo Spirito. Sulla sua calda facciata in tufo spiccano l’austero portale gotico sormontato da un pregevole rosone: unici elementi, assieme all’impianto dell’edificio, risalenti al medioevo. Tuttavia, oltrepassando l’ingresso, ci si ritrova davanti ad un sorprendente tripudio di stucchi in stile barocco che sembra voler quasi controbilanciare la sobrietà della facciata esterna. La struttura a navata unica, tipica dell’età medievale, contiene come uno scrigno lo sfarzo delle decorazioni. Le pareti laterali sono impreziositi da stucchi che raffigurano alcune scene dell’infanzia di Gesù e le allegorie delle Virtù, mentre nella zona del Coro si trova il “Trionfo dello Spirito Santo”: un autentico capolavoro d’esuberante bellezza e forza evocativa. Questi magnifici decori sono attribuiti a Giacomo Serpotta, rinomato scultore palermitano del ‘700 e autore dei più pregevoli stucchi del Barocco siciliano. A completare la bellezza di questa Chiesa vi sono l’incantevole soffitto ligneo a cassettoni, due grandi pregevoli dipinti e una statua in marmo di Madonna con Bambino della scuola del Gagini: altro insigne scultore che lavorò nella Sicilia del ‘500. Non mancate di gustare i prelibati dolcetti delle suore: autentiche delizie alla mandorla e al pistacchio lavorate secondo ricette secolari.
La Chiesa di Santo Spirito fa parte del complesso monumentale del Monastero di Santo Spirito ma il suo accesso è regolamentato dalle suore cistercensi dell’annesso convento.
Da Novembre ad Aprile: aperto da Lunedì a Sabato dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 15:00 alle 17:00. Domenica aperta solo il pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00
Da Maggio a Ottobre: aperto da Lunedì a Sabato dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 15:00 alle 18:00 / dalle 18:30 alle 19:00. Domenica aperta solo il pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00 / dalle 18:30 alle 19:00.
E’ possibile effettuare visite al di fuori degli orari previsti solo per gruppi di minimo 10 persone previa prenotazione.
L’ingresso alla Chiesa di Santo Spirito è libero. Gradito un contributo volontario.
Chiesa di Santo Spirito: contatti per informazioni e prenotazioni visite, anche in orari o giorni diversi da quelli indicati.
tel. +39 092220664
Chiesa di Santo Spirito, Piazza Santo Spirito, 8 – 92100 Agrigento
Le coordinate sotto riportate individuano il Punto d’Interesse da visitare
GPS
N 37° 18' 40.97''
E 13° 35' 1''
Google maps
37.311380, 13.583610
Scopri ciò che di interessante puoi trovare nei dintorni di questo luogo.
Clicca sul tasto qui sotto per saperne di più.