San Giovanni Gemini
Città dei Formaggi dei Monti Sicani


tempo di visita consigliato
3 ore e 30 minuti

Il paese di San Giovanni Gemini nasce nella metà del XV secolo per sopraggiunte esigenze socio-economiche e demografiche della vicina Cammarata. Oggi, seppur siano due comuni autonomi, di fatto i due paesi costituiscono un unico agglomerato adagiato sulle pendici del Monte Cammarata: un luogo ideale per l’allevamento e la produzione casearia di pregio come i Formaggi dei Monti Sicani. Nel centro storico, dall’impianto regolare, vi sono almeno due chiese da visitare: la cinquecentesca Chiesa Madre, con un pregevole crocifisso ligneo del ‘600 e un’urna settecentesca, e la coeva Chiesa del Carmine ristrutturata nell’800, al cui interno si può ammirare una tela di Pietro D’Asaro: l’illustre pittore Caravaggista di Racalmuto. Insieme a Cammarata e a Santo Stefano Quisquina, San Giovanni Gemini costituisce una delle porte di accesso alla Riserva Naturale Monte Cammarata: un’area boschiva di particolare pregio, tappa irrinunciabile per chi ama la natura. Nella seconda domenica di giugno ha luogo la straordinaria Festa del Carro di Gesù Nazareno : grandiosa e antica processione nella quale un imponente carro trionfale, sormontato da una torre alta 20 metri, viene trainato da buoi e dall’entusiasmo di tanti fedeli per le vie del paese. Non mancate di gustare anche gli ottimi Formaggi dei Monti Sicani e la genuina cucina della zona.

Informazioni turistiche
Queste informazioni sono puramente indicative poichè suscettibili di variazioni

San Giovanni  Gemini: distanza da Agrigento 53 Km circa

I contatti sotto riportati riguardano enti e associazioni che offrono informazioni e servizi al turista.

Comune di San Giovanni Gemini : centralino

+39 0922 903314

Comune di San Giovanni Gemini: le coordinate sotto riportate individuano Corso Umberto I.

Le icone sulla mappa individuano punti di interesse e servizi utili: visualizza a schermo intero la mappa e clicca sulle icone per visualizzare le informazioni.

GPS
N 37° 37' 36.38''
E 13° 38' 31.78''

Google maps
37.62677, 13.64216

Scopri ciò che di interessante puoi trovare nei dintorni di questo luogo.
Clicca sul tasto qui sotto per saperne di più.

Cosa c'è in zona
caricamento...