Siculiana
Città della Riserva Naturale di Torre Salsa


tempo di visita consigliato
4 ore

Area di scambi commerciali fin dai tempi più remoti, Siculiana fu fondata agli inizi del XIV secolo dalla famiglia dei Chiaramonte, il cui Castello, assieme alla vicina Chiesa Madre, ancora dominano il paese. La Chiesa Madre, di epoca barocca, custodisce un Crocifisso nero festeggiato solennemente nei primi di giorni di maggio. La tradizione vuole che intorno al 1600 questo crocifisso fosse diretto a Burgio ma durante una sosta nei pressi del Castello di Siculiana, un cieco, toccando la cassa contenente la statua, riacquisì la vista. Dopo questo miracolo i siculianesi provarono a tenersi il crocifisso e l’ottennero dopo aver vinto una sfida con gli abitanti della città di Burgio. Vicino al Castello di Siculiana si trova anche il MeTe, Museo della Memoria e del Territorio: un vivace presidio storico-culturale della comunità nel quale potrete ammirare antichi utensili di lavoro, fotografie d’epoca, vari cimeli del medico garibaldino Giuseppe Basile, e partecipare anche ad intriganti escursioni nei dintorni: forse sorgeva qui l’antica Erbesso, la leggendaria città-granaio di Akragas. La costa di Siculiana comprende due splendide attrazioni: la magnifica Riserva Naturale di Torre Salsa, gestita dal WWF, e Siculiana Marina: ridente località balneare che si estende fino ai piedi di Monte Stella.

Informazioni turistiche
Queste informazioni sono puramente indicative poichè suscettibili di variazioni

Siculiana: distanza da Agrigento 19 Km circa.

Il MeTe Museo della Memoria e del Territorio è aperto tutti i giorni

orari di apertura: dalle ore 11:00 alle 13:00 – dalle ore 17:00 alle 20:00

Il MeTe Museo della Memoria e del Territorio

Biglietto: € 4,00 adulti –  € 2,00 bambini dai 7 ai 13 anni – €  3,00 gruppi

I contatti sotto riportati riguardano enti e associazioni che offrono informazioni e/o servizi al turista.

Comune di Siculiana: Centralino

+39 0922 818011

MeTe – Museo della Memoria e del Territorio

+39 329 968 1701

Comune di Siculiana: le coordinate sotto riportate individuano la Chiesa Madre in Piazza Umberto I

Le icone sulla mappa indicano punti di interesse e servizi utili: visualizza a schermo intero la mappa e clicca sulle icone per visualizzare le informazioni.

GPS
N 37° 20' 12.3''
E 13° 25' 13.8''

Google maps
37.33675, 13.42050

Scopri ciò che di interessante puoi trovare nei dintorni di questo luogo.
Clicca sul tasto qui sotto per saperne di più.

Cosa c'è in zona
caricamento...