Il 2016 sarà ricordato per la sensazionale scoperta del Teatro Ellenistico di Agrigento. Gli scavi, tuttora in corso, lasciano ipotizzare che intorno alla seconda metà del III sec. a. C. gli agrigentini dotarono la propria città di un maestoso teatro rivolto ai templi e al mare, collocandolo sul lato meridionale dell’agorà: un’area pubblica monumentale fra più ampie del mondo antico con una superficie totale di circa 50.000 m², pertanto uguale a quella di Atene. Il teatro aveva un diametro di 95 metri circa ed era architettonicamente simile a quello di Segesta. Le strutture di terrazzamento, finora riportate in luce, si dispongono su due livelli concentrici: la cavea era attraversata da un corridoio anulare che divideva i settori delle gradinate superiori da quelle inferiori. La zona alta della cavea, che poggiava in parte su un banco di roccia naturale, in parte sopra costruzioni di sostegno, era collegata alla grande piazza dell’agorà retrostante mediante corridoi d’accesso di cui uno è stato identificato. La sommità del teatro costituiva, in altri termini, la quinta monumentale grazie alla quale l’agorà si affacciava sulla Valle dei Templi. Tra la fine dell’epoca greca e l’inizio di quella romana, nonostante il periodo storico sia difficile e incerto, la Agrigento d’epoca ellenistica ci appare, dunque, energica, cosmopolita e ricca come lo era stata in passato.
Temporaneamente chiuso fino a nuovo avviso.
L’area del Teatro Ellenistico è attualmente interessata da scavi archeologici.
Orari di apertura della Valle dei Templi.
Dal 1 luglio al 17 Settembre 2023. Aperto dal lunedì al venerdì: 8:30 / 22:00 (uscita entro le 23:00). Sabato, domenica, festivi e prefestivi: 8:30 / 23:00 (uscita entro la mezzanotte).
Biglietto Valle dei Templi e Museo Archeologico: € 13.50 a persona.
Esenzione solo per i minori di anni 18. Biglietto ridotto del 50% per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Valle dei Templi: contatti per info istituzionali
Tel. +39 0922621611
Fax +39 092226438
Coop Culture -Biglietteria “Teatro Ellenistico”: contatti per ticket e informazioni
tel. +39 09221839996
Le coordinate sotto riportate individuano il Punto d’Interesse da visitare
GPS
N 37° 17' 46.4''
E 13° 35' 26.63''
Google maps
37.29622, 13.59073
Scopri ciò che di interessante puoi trovare nei dintorni di questo luogo.
Clicca sul tasto qui sotto per saperne di più.