Sopra un terrazzo, alle pendici orientali della Rupe Atenea, sorge il Tempio di Demetra: divinità dei raccolti cui gli abitanti erano molto devoti. Infatti, i pozzi dei due altari e la cisterna adiacenti al tempio, furono trovati colmi di doni ex-voto tra cui il magnifico Efebo di Agrigento custodito nel Museo Archeologico “Pietro Griffo”. L’edificio, eretto nel VI sec. a.C., era privo di colonne con una cella preceduta da semplici ante (in antis). Ciò che restava di questo tempio fu inglobato dalla sobria Chiesa di San Biagio d’epoca normanna sorta circa 1600 anni dopo. Dietro l’abside della chiesa sono ancora visibili le fondamenta del tempio greco occupate solo in parte dall’edificio medievale. Su di uno spiazzo quasi a strapiombo sotto il tempio, si trova il Santuario Rupestre di Demetra, forse il più antico monumento di Akragas addirittura pare preesistente alla sua fondazione. E’ un edificio collegato a due grotte, forse una fontana pubblica (ninfeo) dotata di un sistema di vasche con funzioni rituali, attestati fra il V e il III sec. a.C. Attualmente nel santuario sono in corso lavori di restauro e l’accesso al Tempio di Demetra dipende dalla presenza di personale di custodia del Parco Archeologico.
Temporaneamente chiuso fino a nuovo avviso.
Il Tempio di Demetra e Chiesa di San Biagio, nonché l’annesso santuario è attualmente interessato da lavori archeologici.
L’accesso è consentito solo su prenotazione e autorizzazione da parte del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi.
Il Tempio di Demetra e Chiesa di San Biagio non sono attualmente aperti al pubblico.
Orari di apertura della Valle dei Templi
Dal 18 Settembre 2023 al 30 Giugno 2024: aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 19:00).
Biglietto Valle dei Templi: € 10 a persona.
Esenzione solo per i minori di anni 18. Riduzioni del 50% per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Biglietti Cumulativi:
Valle dei Templi + Museo Archeologico = € 13.50
Valle dei Templi + Giardino della Kolymbethra = € 16.00
Valle dei Templi: contatti per info istituzionali
Tel. +39 0922621611
Fax +39 092226438
Le coordinate sotto riportate individuano il Punto d’Interesse da visitare
GPS
N 37° 17' 59.82''
E 13° 36' 11.2''
Google maps
37.29995, 13.60311
Scopri ciò che di interessante puoi trovare nei dintorni di questo luogo.
Clicca sul tasto qui sotto per saperne di più.