Eventi Speciali

Dolce & Gabbana:
l’alta Moda ad Agrigento

Dolce & Gabbana torna in Sicilia, a Palma di Montechiaro, Agrigento e Sciacca: luoghi dalla forte personalità che di certo ispireranno le collezioni. Se il 2017 aveva visto le città di Palermo e Monreale trasformarsi in scenari esclusivi in cui l’alta moda aveva trionfato, quest’anno il testimone passa alla provincia di Agrigento, pronta ad accogliere più di 300 ospiti eccellenti da tutto il mondo e circa 50 tra fotografi e addetti stampa provenienti dalle più celebri testate giornalistiche internazionali.

La tre giorni siciliana di Dolce & Gabbana avrà inizio giovedì 4 luglio a Palma di Montechiaro in cui sarà la città del Gattopardo ad aprire le danze di un evento che si prevede essere blindatissimo e suggestivo. Secondo indiscrezioni sarà l’alta moda donna a impreziosire luoghi di altrettanta bellezza, partendo da Palazzo Ducale e coinvolgendo anche la splendida Chiesa Madre ed il Monastero.

Agrigento sarà la tappa successiva e vedrà dunque, nella data del 5 luglio, una passerella monumentale ed esclusiva, in grado di evocare l’immortale bellezza della città: a far da cornice alla seconda sfilata di Dolce & Gabbana sarà, infatti, il Tempio della Concordia. La Valle dei Templi – per l’occasione, inaccessibile al pubblico – celebrerà così il 2.600° anniversario della fondazione di Akragas, tra bellezza senza tempo e maestosa eleganza, un connubio che la collezione della Maison saprà certamente onorare.

Nella data del 6 luglio protagonista indiscussa sarà Sciacca, pronta ad accogliere la collezione uomo per la serata conclusiva dell’evento. Il cuore della cittadina sul mare vedrà sfilare modelli di fama internazionale tra l’imponenza del Palazzo Comunale e l’eleganza di Piazza Scandaliato, mentre particolare attenzione sarà rivolta, secondo indiscrezioni, ad una delle principali fonti di ispirazione per la collezione: l’oro rosso di Sciacca, il corallo.

Le aspettative sono molto alte, tra creazioni esclusive e collezioni dedicate, per celebrare gli elementi caratterizzanti le tre città dell’agrigentino. Moda, arte, architettura, eleganza e sicilianità saranno gli ingredienti per una celebrazione della bellezza in grande stile. Non resta che attendere che il grande spettacolo abbia inizio.

Potrebbe interessarti anche

caricamento...